Giugno 13, 2025

Valvola EGR Sporca: come riconoscere e risolvere il problema

Guida completa per individuare i segnali di una valvola EGR intasata e come mantenerla pulita senza smontarla.

La valvola EGR (Exhaust Gas Recirculation) svolge un ruolo importante nella riduzione delle emissioni inquinanti dei motori a combustione interna, sia benzina che diesel.

Con il tempo, però, può sporcarsi e intasarsi a causa dell’accumulo di residui carboniosi e fuliggine, compromettendo il corretto funzionamento del motore e causando una serie di problemi che spesso comportano interventi da parte di un meccanico.

In questa guida analizziamo i principali sintomi della valvola EGR sporca, come riconoscere i segnali di allarme, quali possono essere le conseguenze e soprattutto come pulire la valvola EGR senza smontarla.

bardahladditivi valvola egr sporca

Valvola EGR sporca: sintomi e problemi

Una valvola EGR intasata può provocare una serie di anomalie nel funzionamento del motore.

Tra i sintomi più comuni si segnalano:

  • Calo di potenza del motore, soprattutto ai bassi regimi
  • Accelerazione irregolare o ritardi nella risposta del pedale
  • Aumento dei consumi di carburante
  • Fumo nero allo scarico (nei motori diesel)
  • Avviamento difficoltoso
  • Attivazione della spia motore sul cruscotto (in alcuni casi con codice errore legato alla valvola EGR)

Questi segnali possono variare in intensità a seconda del livello di incrostazione della valvola e, se ignorati, possono portare a conseguenze più gravi per il sistema di aspirazione o di post-trattamento dei gas di scarico.

Perché la valvola EGR si sporca?

L’intasamento della valvola EGR è causato principalmente dalla combustione incompleta del carburante, che genera residui carboniosi, fuliggine e olio non bruciato.

Questi residui si accumulano progressivamente nella valvola e nei condotti, specialmente nei veicoli che vengono utilizzati principalmente in ambito urbano o per tragitti brevi.

In tali condizioni, infatti, il motore non raggiunge temperature ideali per una combustione ottimale, favorendo l’accumulo di depositi.

Come pulire la valvola EGR senza smontarla

Una delle domande più frequenti è proprio: come pulire la valvola EGR senza smontarla?

La risposta risiede nell’utilizzo di additivi specificamente formulati per agire su tutto il sistema di aspirazione e combustione, compresa la valvola EGR.

Per motori diesel: Pulitore 5 in 1 Diesel

Il Pulitore 5 in 1 Diesel è un additivo multifunzionale che pulisce a fondo:

Agisce direttamente nel sistema, senza la necessità di smontare componenti, contribuendo a ristabilire l’efficienza della combustione e riducendo emissioni e consumi.

Il suo impiego è particolarmente consigliato in fase preventiva o come trattamento periodico per i veicoli diesel che percorrono tragitti brevi o mostrano i sintomi descritti.

Le modalità d’uso sono:

  • Attendere l’accensione della spia di riserva carburante
  • Versare il contenuto del flacone nel serbatoio e aggiungere 20 litri di carburante
  • Quando il motore è caldo, guidare per 20 minuti a un regime costante di 2.500 – 3.000 giri/min, quindi riprendere la normale guida.
  • Ripetere questa operazione 1 o 2 volte fino al completo consumo del carburante trattato, in uno o più tragitti

Per motori benzina: Pulitore 5 in 1 Benzina

Il Pulitore 5 in 1 Benzina è l’equivalente del trattamento per motori diesel visto prima. Anche in questo caso, l’additivo agisce su più fronti, inclusa la pulizia della valvola EGR, migliorando la combustione e ripristinando la fluidità del sistema di alimentazione e scarico.

Conclusioni

Riconoscere i sintomi di una valvola EGR sporca e intervenire tempestivamente permette di evitare interventi costosi e di mantenere il motore in condizioni ottimali.

Grazie all’impiego di additivi multifunzione, è possibile effettuare una pulizia efficace della valvola EGR senza smontare nulla, in modo rapido, sicuro e con benefici tangibili su prestazioni ed efficienza del veicolo.

Un approccio semplice, ma fondamentale per una corretta manutenzione preventiva.

SHARE ON

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Scopri tutti gli additivi Bardahl.

Gli additivi svolgono un compito di centrale importanza come aiuto ai motori più datati e supporto a quelli più avanzati, ai quali vengono richieste performance sempre maggiori.

Ricerca per problema.

Trova l'additivo giusto.
Cerca il tuo problema e scopri la soluzione Bardahl