Maggio 16, 2025

Additivo pulizia motore: più efficienza, meno attrito e un motore sempre in forma.

Progettati per agire in profondità, gli additivi olio sono utili su motori usurati ma perfetti anche in ottica preventiva, per garantire pulizia interna e massima efficienza nel tempo.

Nel tempo, all’interno del motore si accumulano residui, morchie, lacche e vernici che compromettono l’efficienza, aumentano l’attrito e riducono le prestazioni complessive. Questo fenomeno è naturale, soprattutto nei motori con molti chilometri alle spalle, ma può riguardare anche veicoli nuovi utilizzati frequentemente in città o in condizioni gravose.

Per contrastare questi effetti negativi, l’utilizzo di un additivo per la pulizia del motore rappresenta una soluzione semplice ma altamente efficace. In particolare, gli additivi olio motore per la pulizia interna sono progettati per sciogliere i depositi e ripristinare il corretto funzionamento dei componenti meccanici, favorendo una lubrificazione ottimale e un motore più efficiente.

additivo pulizia motore

Perché usare un additivo olio motore?

L’uso di un additivo olio motore per la pulizia offre vantaggi concreti sia per il mantenimento delle performance nel tempo che per il recupero dell’efficienza nei motori soggetti a cali di rendimento, rumorosità anomala o segni di lubrificazione insufficiente.

L’impiego regolare di un additivo consente di mantenere pulito l’intero circuito di lubrificazione, proteggendo aree particolarmente sensibili come le punterie, il treno valvole e i segmenti. Questo riduce il rischio di formazione di incrostazioni, favorisce una lubrificazione uniforme e costante e contribuisce a prolungare la vita del motore, mantenendo l’efficienza anche dopo molti chilometri.

Engine Tune Up: un supporto efficace per la pulizia interna del motore

Engine Tune Up è un additivo olio sviluppato per contribuire alla pulizia del circuito di lubrificazione, sciogliendo morchie e residui che si accumulano nel tempo. Grazie alla sua formulazione mirata, consente di intervenire in modo efficace per migliorare l’efficienza del motore e mantenere il sistema in buone condizioni operative.

Vantaggi:

Modalità d'uso:

  • Versare il contenuto di un flacone nel carter dell’olio, evitando di superare il livello massimo indicato
  • Far girare il motore in folle a un regime sostenuto per 20–30 minuti, oppure percorrere tra i 150 e i 300 km in marcia
  • Al termine del trattamento, sostituire olio e filtro per eliminare completamente le impurità disciolte

Per le punterie idrauliche: una soluzione mirata

Nei motori con punterie idrauliche, il rumore e le prestazioni irregolari possono essere causati da depositi localizzati. In queste situazioni è utile ricorrere a un trattamento specifico come Hydraulic Valve Lifters, pensato per rimuovere i depositi che si formano nelle punterie idrauliche e ristabilire la loro corretta funzionalità.

Quando è consigliato usare un additivo per la pulizia del motore

Molti automobilisti si chiedono quale sia il momento ideale per utilizzare un additivo pulizia motore. In generale, è consigliato ogni qualvolta si notano sintomi come cali di rendimento, aumento della rumorosità o consumo d’olio anomalo.
Tuttavia, anche in assenza di problematiche evidenti, può essere utile effettuare un trattamento preventivo ogni 20.000-30.000 km, ad esempio prima di un tagliando o quando si acquista un’auto usata di cui non si conosce la manutenzione pregressa.

Conclusioni

L’uso di un additivo olio per la pulizia del motore è una scelta intelligente per chi vuole mantenere in efficienza il proprio motore nel tempo o intervenire in presenza di sintomi evidenti di usura interna.
Prodotti come Engine Tune Up rappresentano una garanzia di efficacia, agendo rapidamente e in profondità per restituire al motore pulizia, regolarità e prestazioni. Un piccolo intervento che può fare una grande differenza, soprattutto se integrato in una corretta routine di manutenzione.

SHARE ON

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Scopri tutti gli additivi Bardahl.

Gli additivi svolgono un compito di centrale importanza come aiuto ai motori più datati e supporto a quelli più avanzati, ai quali vengono richieste performance sempre maggiori.

Ricerca per problema.

Trova l'additivo giusto.
Cerca il tuo problema e scopri la soluzione Bardahl