Giugno 5, 2025

Additivi benzina per iniettori: come funzionano e quando utilizzarli

Una guida completa agli additivi più efficaci per mantenere gli iniettori del motore a benzina puliti e performanti.

L’accumulo di depositi negli iniettori può compromettere la corretta nebulizzazione del carburante, causando irregolarità nella combustione, cali di prestazioni, consumi più elevati e un aumento delle emissioni.

Questo processo è aggravato anche dalla composizione chimica dei carburanti moderni, che possono lasciare residui più facilmente rispetto alle formulazioni del passato, specialmente in condizioni di guida urbana.

In questo contesto, gli additivi per pulizia iniettori benzina rappresentano una risorsa fondamentale per mantenere l’efficienza del sistema di alimentazione e prevenire problematiche a lungo termine.

additivi benzina per iniettori come funzionano e quando utilizzarli

A cosa servono gli additivi per iniettori benzina?

Gli additivi per iniettori sono formulati per sciogliere e rimuovere i depositi che si formano nel tempo all’interno del sistema di iniezione.

Queste incrostazioni possono compromettere la corretta nebulizzazione della benzina, rendendo la combustione meno efficiente e più inquinante.

L’uso regolare di un additivo specifico consente di:

Quali additivi utilizzare e quando impiegarli

La scelta dell’additivo più adatto dipende dalla tipologia di motore, dall’utilizzo del veicolo e dall’obiettivo: pulizia mirata, mantenimento delle prestazioni, recupero di efficienza o azione preventiva.

Gli additivi per iniettori, infatti, possono essere utilizzati in modo preventivo, per mantenere il sistema pulito, lubrificato e protetto nel tempo, evitando che si creino depositi e problematiche più complesse.

Questa modalità di utilizzo rappresenta l’approccio più sicuro ed efficace, poiché consente di intervenire prima che si manifestino cali di prestazione o anomalie evidenti.

In alternativa, è possibile un impiego curativo, per intervenire quando il motore presenta già sintomi evidenti di malfunzionamento, come difficoltà di avviamento, irregolarità nella combustione o consumi elevati.

In entrambi i casi, si tratta di soluzioni valide e poco invasive per migliorare o ripristinare il funzionamento del motore e prolungarne la vita.

Ecco alcuni additivi indicati per la pulizia degli iniettori benzina.

Top Gasoline

Top Gasoline è un additivo multifunzione compatibile con tutti i tipi di benzina, ideale per motori a iniezione indiretta.

Pulisce efficacemente iniettori, valvole e carburatori, protegge il sistema di alimentazione dalla corrosione, migliora la combustione e contribuisce a ridurre consumi ed emissioni.

Modalità d’uso

  • Versare l’additivo nel serbatoio del carburante prima di eseguire il rifornimento
  • Una confezione da 250 ml tratta circa 50-60 litri di benzina
  • Utilizzo Keep Clean per mantenere il sistema pulito utilizzalo una volta ogni 2/3 pieni
  • Utilizzo Clean-Up per la pulizia dell’impianto ogni 4-5.000 km

Top Gasoline + Hybrid

Top Gasoline + Hybrid è studiato per motori di ultima generazione, in particolare ibridi e GDI (iniezione diretta), questo additivo offre prestazioni avanzate di pulizia, protezione e lubrificazione. Contrasta l’invecchiamento del carburante e migliora la combustione anche in condizioni critiche.

Modalità d’uso:

  • Versare l’additivo nel serbatoio del carburante prima di eseguire il rifornimento
  • Una confezione da 250 ml tratta circa 50-60 litri di benzina
  • Utilizzo Keep Clean per mantenere il sistema pulito utilizzalo una volta ogni 2/3 pieni
  • Utilizzo Clean-Up per la pulizia dell’impianto ogni 4-5.000 km

Top Gasoline Repower

Top Gasoline Repower è un trattamento one-shot per ripristinare rapidamente l’efficienza dei motori affaticati. Pulisce l’intero sistema di alimentazione in un solo ciclo e migliora la combustione riducendo le emissioni nocive.

Modalità d’uso:

  • Versare l’additivo nel serbatoio del carburante prima di eseguire il rifornimento
  • Una confezione da 250 ml tratta circa 50-60 litri di benzina
  • Per un efficace controllo dei depositi si consiglia l’utilizzo ogni 5-10.000 km o in occasione del tagliando

Fuel Injector Cleaner

Fuel Injector Cleaner è un additivo specifico per la pulizia mirata degli iniettori nei motori benzina PFI e GDI. Rimuove efficacemente i depositi migliorando la polverizzazione del carburante e riducendo consumi ed emissioni. Aiuta inoltre a superare il test anti-inquinamento durante la revisione.

Modalità d’uso:

  • Versare nel serbatoio prima di effettuare il pieno
  • Un flacone tratta circa 20 litri di carburante
  • Utilizzo consigliato ogni 5.000 Km, prima del controllo tecnico anti-inquinamento, al bisogno

Pulitore 5 in 1 Benzina

Quando si vuole intervenire con una pulizia più ad ampio spettro, la soluzione più pratica è optare per un trattamento completo come il Pulitore 5 in 1 Benzina.

Questo additivo multifunzione agisce su diversi fronti, offrendo un’azione combinata su iniettori, valvole, turbo, catalizzatore e valvola EGR.

Il Pulitore 5 in 1 Benzina è ideale sia per la manutenzione ordinaria sia come supporto in caso di irregolarità non ancora diagnosticate.

Modalità d’uso:

  • Attendere l’accensione della spia di riserva carburante
  • Versare il contenuto del flacone nel serbatoio e aggiungere 20 litri di carburante
  • Quando il motore è caldo, guidare per 20 minuti a un regime costante di 2.500 – 3.000 giri/min, quindi riprendere la normale guida.
  • Ripetere questa operazione 1 o 2 volte fino al completo consumo del carburante trattato, in uno o più tragitti 

Conclusioni

Gli additivi per iniettori benzina rappresentano uno strumento semplice ma efficace per mantenere le prestazioni del motore nel tempo.

Usarli prima del pieno, seguendo la modalità più adatta alle proprie esigenze, permette di contrastare l’accumulo di depositi, migliorare l’efficienza della combustione e ridurre consumi ed emissioni.

SHARE ON

Facebook
Pinterest
WhatsApp

Scopri tutti gli additivi Bardahl.

Gli additivi svolgono un compito di centrale importanza come aiuto ai motori più datati e supporto a quelli più avanzati, ai quali vengono richieste performance sempre maggiori.

Ricerca per problema.

Trova l'additivo giusto.
Cerca il tuo problema e scopri la soluzione Bardahl